Privacy Policy

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO

ART. 30

REGOLAMENTO GENERALE PROTEZIONE DATI PERSONALI UE 2016/679

I dati personali conferiti alla STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA per la corretta e completa esecuzione delle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre), sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente (LICEITÀ, CORRETTEZZA E TRASPARENZA), per finalità determinate, esplicite e legittime, e comunque in modo non incompatibile con tali finalità (LIMITAZIONE DELLA FINALITÀ); tali dati personali sono adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati (MINIMIZZAZIONE DEI DATI), sono esatti e, se necessario, aggiornati, ed a tal fine sono adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati (ESATTEZZA) e sono conservati in una forma che consente l’identificazione dell’interessato per un tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e comunque per un tempo non superiore a quello di obbligatoria legale conservazione, pari a 10 (dieci) anni decorrenti dalla completa esecuzione dell’incarico conferito (LIMITAZIONE DELLA CONSERVAZIONE); i dati personali sono trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza degli stessi, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali (INTEGRITÀ E RISERVATEZZA).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA con sede nel comune di Mel (BL), Via San Donà 4, C.A.P. 32026, TEL. 0437/548122 – 351/2240481, E-MAIL info@castellodizumelle.it, P.E.C. castellaris.srl@pec.it , PARTITA I.V.A. 01179580251, della quale è legale rappresentante il Sig. Pieri Pierfrancesco, c.f. PRI PFR 76T02G491U. Al titolare del trattamento, e segnatamente ai recapiti suddetti, l’interessato si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciutigli dal REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679.

RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Per l’adempimento degli obblighi di natura contabile e fiscale, gestione del personale, medicina del lavoro ai quali il medesimo è soggetto, la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ha la necessità della prestazione dei relativi servizi (fatturazione, tenuta della contabilità, dichiarazioni fiscali, elaborazione buste paga, sicurezza sul lavoro, visite personale dipendente etc.) da parte di:

  • commercialista/esperto contabile;

  • una società specializzata nella sicurezza sul lavoro.

Alle prestazioni di detti servizi (fatturazione, tenuta della contabilità, dichiarazioni fiscali, elaborazione buste paga, adempimenti connessi alla sicurezza sul lavoro, visite personale dipendente etc.) necessari per l’adempimento degli obblighi di natura contabile, fiscale, gestione del personale e di medicina del lavoro ai quali la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA è soggetto, consegue il trattamento di dati personali, come definiti all’art. 4, n. 1), del REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679, dei quali la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA è titolare, da parte del commercialista/esperto contabile, del medico del lavoro quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679; quali responsabili del trattamento il commercialista/esperto contabile e la società specializzata nella sicurezza nei luoghi di lavoro potranno trattare i dati personali, come definiti all’art. 4, n. 1), del REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679, dei quali la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA è titolare, esclusivamente al fine della corretta e completa esecuzione delle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre); alla stregua delle referenze – anche sotto il profilo della integrità morale, onestà e correttezza –, nonché delle competenze e capacità professionali vantate, la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA – altresì ritenendo sussistenti, in capo ai medesimi, tutti i necessari requisiti al fine della corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale conferito, anche sotto il profilo della sicurezza e conformità al REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679 del trattamento dei dati personali necessitato, appunto, dall’incarico professionale avente ad oggetto la prestazione dei servizi (fatturazione, tenuta della contabilità, dichiarazioni fiscali, elaborazione buste paga, sicurezza sul lavoro, visite personale dipendente etc.) relativi all’adempimento degli obblighi di natura contabile, fiscale, gestione del personale e di medicina del lavoro ai quali la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA medesimo è soggetto – ha formalizzato con CONTRATTO ED ATTO DI NOMINA DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO AI SENSI DELL’ART. 28 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679 il conferimento dell’incarico in parola, nominandoli conseguentemente quali responsabili del trattamento, con:

  • il Dott. Rag. SODINI LUCIANO, c.f. SDNLCN53H28B648B, iscritto dall’01/01/1992 all’ODCEC di Pistoia quale Ragioniere Commercialista nella Sezione A dell’Albo con il Numero 215, Revisore Legale iscritto al relativo Registro con il Numero 66798, con studio in Pescia (PT), Via Salvo D’Acquisto 23 int. 2, TEL 0572/452144, FAX 0572/452087, E-MAIL l.sodini@studiolucianosodini.it e P.E.C. luciano.sodini@cgn.legalmail.it;

  • il Dott. SODINI FRANCESCO, c.f. SDNFNC87A24E715F, iscritto dal 13/03/2017 all’ODCEC di Pistoia quale Dottore Commercialista nella Sezione A dell’Albo con il numero 666, Revisore Legale iscritto al relativo Registro con il Numero 178913, con studio in Pescia (PT), Via Salvo D’Acquisto 23 int. 2, TEL 0572/452144, FAX 0572/452087, E-MAIL f.sodini@studiolucianosodini.it e P.E.C. francesco.sodini@pec.it;

  • la società SMA SERVICE S.R.L., con sede in Belluno (BL), BELLUNO – Via Vittorio Veneto, 141 c.f. / P.Iva 00977240258, TEL 0437/931403, P.E.C. smaservice@pec.it .

Con riferimento ai collaboratori di cui la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA si avvale per corretta e completa esecuzione delle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre) la medesima ha formalizzato con LETTERA DI INCARICO AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI UE 2016/679 il conferimento dell’incarico in parola, nominando conseguentemente i Sig.ri:

  • MERLO STEFANO, nato a Feltre (BL) il 13/07/1970, residente in Feltre (BL), Via M. Cattarossi n. 12, C.F. MRLSFN70L13D530C nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • MORONCELLI SIMONE nato a Roma (RM) il 15/05/1982, residente in Mel, (BL), Via D.A. Fabris n. 14, C.F. MRNSMN82E15H501M nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • SABOUR ABDELAZIZ nato in Marocco il 01/01/1986, residente in Mel (BL), Loc. Quart. Cav. Di Vittorio Veneto, n. 10, C.F. SBRBLZ86A01Z330J nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • TRANQUILLO LAURA nata a Sedico (BL) il 08/03/1968, residente in Sedico (BL), Via Mastella n. 18, C.F. TRNLRA68C48I563Z nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • VALINOTTO ELENA nata a Carignano (TO) il 12/04/1980, residente in Mel (BL), Via Tiago n. 34, C.F. VLNLNE80D52B777Y nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • ET TAIKI AHMED nato in Marocco il 02/02/1989, residente in Mel (BL), Via Tiago n. 18, C.F. TTKHMD89B02Z330C nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • DANYLYUK MARIYA nata in Ucraina il 24/01/1975, residente in Feltre (BL), Via Monsignor Giosuè Cattarossi, n. 12, C.F. DNYMRY75A64Z138R nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • WAFULA TONY MASIKA nato in Kenia il 10/10/1987, residente in Feltre (BL), Via Paradiso n. 14, C.F. WFLTYM87R10Z322F nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • DECET ANNA nata a Feltre (BL) il 01/05/1998, residente in Seren del Grappa (BL), Via G. Giusti, n. 5A, C.F. DCTNNA98E41D530O nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • ROSSA ADINA nata a Mel (BL) il 23/02/1955, residente in Mel (BL), Via Tiago n. 34, C.F. RSSDNA55B63F094M nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

  • SPONGA MICHELA nata a Belluno (BL) il 06/10/2000, residente in Sedico (BL), Via Mastella’ n. 18, C.F. SPNMHL00R46A757Y nella sua qualità di lavoratore dipendente della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ;

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati conferiti saranno oggetto di trattamento – cioè qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione – da parte del titolare, dei responsabili del trattamento e delle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o dei responsabili del trattamento, nei limiti della vigente normativa in materia di privacy, ed esclusivamente al fine della corretta e completa esecuzione delle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre) e per l’adempimento degli obblighi di natura contabile e fiscale da parte della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA medesimo.

CATEGORIE DI INTERESSATI

Alla STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA , sono conferiti dati dalle persone fisiche e dalle persone giuridiche che, parimenti, conferiscono un incarico relativo alle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre).

CATEGORIE DI DATI PERSONALI

Alla STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA , sono conferiti dalle persone fisiche e dalle persone giuridiche che, parimenti, conferiscono un incarico delle attività di cui all’oggetto sociale (consistente nella commercio di pietre), sia dati che consentono l’identificazione diretta dell’interessato – dati anagrafici (nome e cognome, etc.), –, sia dati che consentono l’identificazione indiretta dell’interessato – numeri di identificazione (codice fiscale, etc.); in relazione allo svolgimento dell’attività.

CATEGORIE DI DESTINATARI

I dati personali identificativi, potranno essere comunicati, esclusivamente al fine della corretta e completa esecuzione dell’attività di cui all’oggetto sociale, a collaboratori esterni (avvocati, commercialisti, consulenti tecnici, etc.) ed in genere a tutti quei soggetti, pubblici e privati, ai quali la comunicazione si renda necessaria per la corretta e completa esecuzione dell’attività di cui all’oggetto sociale, nonché a tutti i soggetti per l’adempimento degli obblighi di natura contabile e fiscale da parte della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA medesimo.

I dati personali identificativi conferiti non sono soggetti a diffusione.

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati personali identificativi, non potranno essere trasferiti né verso Paesi membri dell’Unione europea nè verso Paesi non membri dell’Unione Europea.

TERMINI ULTIMI PREVISTI PER LA CANCELLAZIONE

DELLE DIVERSE CATEGORIE DI DATI

I dati personali identificativi, conferiti alla STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA , sono conservati in una forma che consente l’identificazione dell’interessato per un tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati – consistente nella commercio di pietre –, e comunque per un tempo non superiore a quello di obbligatoria legale conservazione, pari a 10 (dieci) anni decorrenti dalla completa esecuzione dell’attività di cui all’oggetto sociale.

MISURE DI SICUREZZA TECNICHE E ORGANIZZATIVE

Tenendo conto della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché del livello di rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche derivante, in particolare, dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati, alla luce dello stato dell’arte, la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA , mette in atto le seguenti, appunto adeguate al predetto livello di rischio, misure di sicurezza tecniche e organizzative.

L’accesso ai locali dell’ufficio della STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA è protetto da serrature di sicurezza.

Gli archivi cartacei sono protetti da cassettiere metalliche con cassetti muniti di serratura, e collocati in locali non accessibili al pubblico.

I personal computer utilizzati per il trattamento dei dati personali appunto con modalità informatiche sono collocati anch’essi in locali non accessibili al pubblico ed accessibili soltanto al titolare del trattamento e suoi collaboratori, e sono protetti da password, da software antivirus, e da :

1 backup settimanale eseguito a rotazione su due dischi USB;

In particolare, la STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA assicura su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento, nonché la propria capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità dei dati personali in caso di incidente di qualsiasi natura, tramite le opportune misure di sicurezza poste in essere mediante i Backup pianificati sui vari dischi per la gestione ed il mantenimento in piena sicurezza dei propri backup nel rispetto delle proprie politiche di disaster recovery; in particolare i dati personali trattati dalla STUDIO DEVA DI MANIERI MARIA ed ospitati sui personal computer collocati nell’ufficio del titolare del trattamento – con la precisazione che tutti i dati, anche quelli originariamente conferiti su supporto cartaceo sono altresì conservati su supporti informatici custoditi nei locali aziendali in zone accessibili esclusivamente al Responsabile del trattamento e ai suoi collaboratori.

(Visited 6 times, 1 visits today)